Pubblicato il 20/03/2021 su facebook: vai al post per ulteriori commenti
Io continuo a commentare qua e là in alcune community dove chiunque, non professionista, a volte ritiene di essere competente in finanza (nello specifico finanza di pianificazione). Ora: purtroppo nemmeno chi pensa di essere competente in finanza (di pianificazione) a volte lo è... e magari capita proprio al sottoscritto.
Cerco di fare comunque esempi che mi facciano ragionare.
da un mio commento con foto:
...un portafoglio si guarda nel suo complesso di diversificazione e de- correlazione. "Forze centrifughe e centripete": il ribilanciamento e il ritorno alla media fanno il loro lavoro. Ricercare il rendimento dell'asset che performerà di più nel minor tempo possibile statisticamente non è stata la strada migliore. L'obbligazionario fa parte dell'asset allocation anche se non piace (nelle ultime settimane). Altrimenti i portafogli si fanno con lo specchietto retrovisore e una domanda intelligente potrebbe essere: "se sei in grado di capire che il corporate diversificato con duration a 8 anni NON VA inserito in portafoglio... perchè non hai capito un anno fa che LA BLOCKCHAIN sarebbe stato uno dei migliori temi del futuro"? Magari sei ancora in tempo... (screen shot in tempo reale dei degli ETF più performanti degli ultimi 365 giorni).