Pubblicato il 08/01/2019 su facebook: vai al post per ulteriori commenti

Meno di 4 anni fa, il 1° marzo 2015 Vittorio Malacalza ed i suoi figli pensavano di aver fatto l'ennesimo affare della propria prosperosa vita.
https://www.ilsole24ore.com/.../carige-e-giorno-x-la...
0,062 euro per azione Carige. Nulla.
Ma l'ultimo prezzo prima della sospensione è 0,0015. Ancor meno di nulla, anzi 400 milioni di euro meno di nulla, per i Malacalza.
Continuano a combattere, i Malacalza, anche adesso che il Governo ha varato il "decreto Carige". Vedremo. Ma l'impressione che quei 400 milioni lì non li rivedranno mai più è molto forte. Per me almeno. Qui da me Carige è nel tessuto sociale. Ho amici, compagni di scuola, ex colleghi, colleghi in Carige o che arrivano da Carige. E' una vicenda molto sentita e che sento molto.
In vita mia ho vissuto molti momenti euforici da rischio specifico. Parlo di soldi personali: qui il lavoro per i Clienti non c'entra nulla. Il migliore nel maggio/giugno 2007 quando scommisi sul delisting di una società farmaceutica in una borsa europea. Ma chi racconta le "convinzioni" andate bene, di solito omette le "convinzioni" andate male. Potrei citare le OPV, sempre del 2007 di Cape Live, pseudo Private Equity, praticamente un truffa, o Biancamano. Eppure ero convinto di far bene!
Ecco perchè parlo spesso di convinzioni. Ecco perchè parlo di regole e di Protocolli per gli Investimenti.
Investire significa "cercare di sbagliare il meno possibile" per preservare il capitale prima di tutto dall'inflazione... non "guadagnare il più possibile"!
Imparare da chi riesce a perdere 400 milioni, in qualsiasi modo li abbiano guadagnati "prima", è uno stimolo...
https://www.corriere.it/.../mistero-malacalza-quei-400..