Pubblicato il 16/06/2018 su facebook: vai al post per ulteriori commenti
La giusta domanda da porsi, come "investitore lifecycle", dovrebbe essere di quanto, di queste eccellenti fasi, si è riusciti ad approfittare e PER QUALE DOSE del capitale destinato ai propri obiettivi di lungo termine ci si è impegnati a mantenerlo segregato nel segmento di rischio.
In fondo il risultato medio degli indici azionari mondiali degli ultimi 70 anni sono stati double-digit.
In effetti l'obiettivo degli investitori medi risulta essere, dalle statistiche, la ricerca ex ante di cercare di evitare i drawdown.
Ergo accettare i drawdown come caratteristica, e non come difetto, del corretto modo di investire... potrebbe essere l'antidoto?
http://www.visualcapitalist.com/visualizing-longest-bull.../
![schermata2021-01-30alle01-56-22-1611968211.png schermata2021-01-30alle01-56-22-1611968211.png](https://globaluserfiles.com/media/12910_bb99539f0cc89a712792f60670135144c4f66f90.png/v1/w_0,h_0/schermata2021-01-30alle01-56-22-1611968211.png)