Pubblicato il 11/04/2018 su facebook: vai al post per ulteriori commenti
E non ad investire con il braccino corto per ottenere qualche punto percentuale di rendimento atteso cercando di non affrontare la realtà dell'incertezza e volatilità degli investimenti economici reali dei mercati azionari.
Un bel video de "La Stampa" che può diventare emblema di cultura finanziaria se argomentato correttamente ad un pauroso risparmiatore trenta/quarantenne italiano, abituato dai genitori a btp, qualche obbligazione bancaria o corporate, e appartamenti.
Fa male rivedere come erano i prezzi 28 anni fa ricordando come ho affrontato la mia pianificazione finanziaria personale dal 1990. Parlo per me, sia chiaro, per i miei risparmi. Ed ero già uno del settore, all'epoca!
Non è mai troppo tardi per cominciare a fare le cose giuste, in finanza.
Mi rivolgo anche a chi mi attacca affermando che non esistono risparmiatori con orizzonti temporali così lunghi. Certo: esistono risparmiatori che non hanno coperto l'aumento dei prezzi con i loro risparmi lungo i decenni seguendo improbabili teorie per non affrontare la realtà!