Pubblicato il 17/12/2021 su Facebook: vai al post per ulteriori commenti
Nonostante l'inflazione dell'ultimo anno negli Usa i costi di gestione dei fondi diminuiscono! (link alla notizia Dimensional in fondo al post)

Ormai (come si vede dalla slide) non c'è più differenza di costo tra fondi cosiddetti a gestione attiva ed Etf considerati a gestione passiva. Anche perchè negli Usa i costi "distributivi" tendono ormai ad azzerarsi.
A valle del costo dei prodotti ci saranno poi "da aggiungere", per l'Investitore finale, I COSTI DI PIANIFICAZIONE FINANZIARIA per un Professionista - Dedicato e Competente ad hoc... (che personalmente ritengo debbano essere considerati i costi più LOGICI ed EFFICACI da sostenere nel percorso di ognuno per i propri investimenti per ottenere il raggiungimento degli obiettivi di "rendimento" finanziario personale)
Sono anni che sottolineo l'importanza della divisione netta tra i costi di gestione, i costi distributivi e i costi del PROCESSO di Pianificazione Finanziaria. Anche in Italia si arriverà a questo? Secondo me sicuramente... certo il sistema distributivo in Europa soffre di rendite di posizione ed inefficienze che andranno regolate.
Tenere sotto controllo i costi complessivi di un PIANO FINANZIARIO è uno dei compiti principali di chi affianca e guida gli Investitori?
Questi ed altri argomenti finanziari sono discussi (tra addetti ai lavori, consulenti finanziari e privati investitori) nel mio Gruppo Privato di eLearning Finanziario.
https://us.dimensional.com/.../dimensional-lowers-fees-on...