Pubblicato il 10/07/2022 su Facebook: vai al post per ulteriori commenti
𝑰𝒍 "𝑺𝒊𝒔𝒕𝒆𝒎𝒂 𝑫𝒊𝒔𝒕𝒓𝒊𝒃𝒖𝒕𝒊𝒗𝒐 𝑭𝒊𝒏𝒂𝒏𝒛𝒊𝒂𝒓𝒊𝒐" (𝒃𝒂𝒏𝒄𝒉𝒆, 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒖𝒍𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒇𝒊𝒏𝒂𝒏𝒛𝒊𝒂𝒓𝒊𝒂, 𝒄𝒐𝒓𝒔𝒊 𝒇𝒂𝒊 𝒅𝒂 𝒕𝒆 𝒆𝒕𝒄 𝒆𝒕𝒄...) 𝒕𝒊 𝒑𝒓𝒐𝒑𝒐𝒏𝒆 𝒔𝒐𝒔𝒕𝒂𝒏𝒛𝒊𝒂𝒍𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 2 𝒊𝒎𝒑𝒐𝒔𝒕𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒅𝒊 𝒑𝒐𝒓𝒕𝒂𝒇𝒐𝒈𝒍𝒊𝒐:
- 𝑩𝒖𝒚 & 𝑯𝒐𝒍𝒅 (𝒄𝒐𝒎𝒑𝒓𝒂 𝒆 𝒕𝒊𝒆𝒏𝒊 𝒑𝒓𝒐𝒅𝒐𝒕𝒕𝒊 𝒅𝒊 𝒈𝒆𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊 𝒂𝒕𝒕𝒊𝒗𝒊)
- 𝑻𝒓𝒆𝒏𝒅 𝑭𝒐𝒍𝒍𝒐𝒘𝒊𝒏𝒈 (𝒑𝒓𝒆𝒗𝒊𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒊 𝒔𝒄𝒆𝒏𝒂𝒓𝒊𝒐 𝒐 𝒒𝒖𝒂𝒏𝒕𝒊𝒕𝒂𝒕𝒊𝒗𝒂 𝒅𝒊 𝒈𝒆𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊 𝒂𝒕𝒕𝒊𝒗𝒊 𝒑𝒆𝒓 𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆 𝒔𝒄𝒂𝒓𝒊𝒄𝒐 𝒅𝒊 𝒂𝒔𝒔𝒆𝒕 𝒓𝒊𝒔𝒄𝒉𝒊𝒐𝒔𝒊 𝒊𝒏 𝒇𝒂𝒔𝒊 𝒏𝒆𝒈𝒂𝒕𝒊𝒗𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒔𝒖𝒃𝒊𝒓𝒆 𝒎𝒆𝒏𝒐 𝒑𝒆𝒓𝒅𝒊𝒕𝒆 𝒆𝒗𝒆𝒏𝒕𝒖𝒂𝒍𝒊)
Poi ci sarebbe una terza via che in pochi raccontano:

Nella slide di destra del post il risultato 𝐑𝐄𝐀𝐋𝐄 di un portafoglio "Lazy" 𝐈𝐓𝐀𝐋𝐈𝐀𝐍𝐎 detenuto per 20 anni rolling dal 1970 (reale significa al netto dell'inflazione)
L'anno peggiore per iniziare a detenere questo portafoglio fu il 1971 (in cui come oggi comparve alta inflazione):
+𝟒% 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐞 𝐚𝐧𝐧𝐮𝐨 ... 𝐬𝐢𝐠𝐧𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐢𝐥 +𝟏𝟒% 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐨 𝐚𝐧𝐧𝐮𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐧𝐨𝐦𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞.
𝑪𝒐𝒎𝒆 𝒔𝒊 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒑𝒐𝒕𝒖𝒕𝒊 (𝒆 𝒔𝒊 𝒑𝒐𝒕𝒓𝒆𝒃𝒃𝒆𝒓𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒊𝒍 𝒇𝒖𝒕𝒖𝒓𝒐) 𝒓𝒂𝒈𝒈𝒊𝒖𝒏𝒈𝒆𝒓𝒆 𝒓𝒊𝒔𝒖𝒍𝒕𝒂𝒕𝒊 𝒅𝒆𝒍 𝒈𝒆𝒏𝒆𝒓𝒆?