Pubblicato il 24/12/2020 su facebook: vai al post per ulteriori commenti
Senza punti interrogativi. Se ci siamo, ci tocca!... E occorre decidere come affrontarlo!
Odio la retorica dei discorsi di circostanza. E ne ho sentiti a chili dopo un anno come il 2020.
Un lettore della pagina ha ripreso il mio post della vigilia di Natale 2019,
https://www.facebook.com/FulvioMarcheseConsulenteFinanziario...
che conteneva quello della vigilia di Natale del 2018,
https://www.facebook.com/.../a.164887952.../2223949087878020
con le "mie" previsioni (più o meno finanziarie) per gli anni successivi, taggandomi:
Fulvio Marchese "riposto va... che magari aiuta le persone a capire che nessuno sa... (l’aveva già’ capito Socrate ma nn mi sembra che abbiamo fatto grandi passi in avanti...)
Istruttivo.
Anche quest'anno ricordo che gli investitori hanno un "diritto" da chiedere a se stessi o agli intermediari che, in diverso modo, li gestiscono in modo più o meno consulenziale: ottenere come risultato annuo almeno quello che il semplice mercato ha restituito (praticamente gratis con prodotti basket) per il rischio finanziario intrapreso nei portafogli.
Sembra banale, ma banale non è: molto raramente lo vedo realizzato.
Nella slide i risultati a ieri di obbligazionario euro, obbligazionario globale e azionario globale di prodotti basket a basso costo (gli indici non sono acquistabili). In aggiunta oro, commodities e reits globali. E' relativamente semplice fare le proporzioni riconducendoli ai segmenti di rischio del portafoglio di ognuno. E' il mio principale lavoro degli ultimi anni.
So perfettamente che l'asimmetria informativa abissale tra intermediari e investitori non aiuta a capire: eppure differenze del meno 2, meno 3% e oltre annui (ne vedo persino del meno 5-6% annui che dopo 3 anni fanno il "meno 15-18%" rispetto al rischio corso da semplici prodotti benchmark) non dovrebbero essere una sveglia sufficiente?
Si chiama "assessing" e vedo che ancora in troppo pochi, soprattutto colleghi, ne comprendono l'importanza.
Anche per il 2021 si pagherà un c.d. consulente finanziario perchè li faccia cogliere i risultati, non perchè li crei! Remember!
p.s.: Auguri!