Pubblicato il 24/10/2018 su facebook: vai al post per ulteriori commenti
Affermare che il primo obiettivo di un Consulente Finanziario sia la protezione dal "rischio catastrofe" e quindi la tutela del Patrimonio dei Clienti (prima di pensarne e gestirne la redditività) sembra ovvio...
Ma ovvio non è.
Il fallimento di LTCM derivò da un "cigno nero" non previsto?
Derivò soltanto dalla non applicazione di semplici regole di diversificazione, peso e contrappeso.
Se oggi mi presentassi ad un Cliente con una strategia che ha performato di oltre il 100% negli ultimi 3 anni, e che anche quest'anno è fortemente positiva... non sarebbe complicato spingerlo ad una concentrazione importante nel suo portafoglio.
Si chiama "vendita", non Consulenza Finanziaria. Chi dovesse comprare un prodotto o una strategia con il "bias" dell'avidità, non sta pianificando il suo Patrimonio, sta scommettendo.
https://www.youtube.com/watch?time_continue=386...
https://en.wikipedia.org/wiki/Long-Term_Capital_Management