Pubblicato il 15/10/2018 su facebook: vai al post per ulteriori commenti
Sono passati oltre 5 anni da quando cominciai a postare su Facebook. Quasi 6 da quando, il giorno del mio compleanno del 2012, con amici, si decise di aprire una paginetta "community" dove archiviare appunti...
Prima timidamente, poi con ricerche sempre più curiose ed approfondite. Migliaia di ricerche e approfondimenti ti cambiano il modo di pensare: è quasi ovvio dirlo, ma non per questo bisogna banalizzare.
Un giorno, durante una accesa discussione con un follower in cui difendevo il protocollo di fund selection (in cui "credevo" molto, allora...), incontrai questo "paper" della Oxford University (che mi fu allegato ad un commento) a supporto della tesi che IL CONSULENTE FINANZIARIO NON DEVE FARE PERFORMANCE CHASING.
http://www.umass.edu/.../You%20Must.../PickingWinners.pdf
Questa lettura mi cambiò la vita (...e "protocollo", ovviamente!). Spero possa essere utile per capire quanto poco sappiamo e troppo pensiamo di capire.
Leggere questo articolo di Leopoldo Gasbarro oggi mi sembra pleonastico. Ma quanto "travaglio" ci sta dietro! Travaglio sulla strada dell'efficienza di una pianificazione finanziaria non al servizio della vendita, finanziaria.
