Pubblicato il 02/07/2018 su facebook: vai al post per ulteriori commenti
L'Ivy Portfolio di Meb Faber, nella sua versione originale segue una strategia di "momentum" (quindi di sostanziale "trend following"), su base mensile che consente, se seguita attentamente, di essere sicuramente CASH durante gli storni dei mercati azionari.
Affiancata ad un portafoglio "buy & hold" (con una percentuale da definire in quanto con efficienza diversa) consentirebbe quindi con il cash, con stretta disciplina ed un preciso modello contrarian, di acquistare asset rischiosi durante i profondi drawdown recessivi.
In questo momento, alla ricognizione di fine giugno, la strategia è "cash" su 2/5 delle asset class:
FTSE All-World ex-US ETF (VEU)
iShares 7-10 Year Treasury Bond ETF (IEF)
Ed è investita sulle altre 3 asset class sia per la media a 10 mesi che 12.
Anche sugli ETF S&P 500 il segnale è "invested" sia sulla mm 10 mesi che 12.
https://www.advisorperspectives.com/.../moving-averages...
Una recensione sulla stessa strategia a 5 asset class equiponderate solo con ribilanciamento annuale
https://investireconbuonsenso.com/.../speciale-asset.../