Pubblicato il 07/03/2018 su facebook: vai al post per ulteriori commenti
Ognuno farà le proprie valutazioni secondo la metodologia di pianificazione che utilizza.
Chi, come me, è investito finanziariamente per progetti ed obiettivi temporali per tempi di spesa si trova, oggi, solo in una di queste due possibilità di valutazione operativa, in merito al livello raggiunto dalla borsa americana:
1) se durante questi nove anni un obiettivo di montante pianificato fosse stato raggiunto in un segmento di rischio che prevedesse la diversificazione anche in borsa geografica americana, sarebbe già stato disinvestito.*
*1bis) Qualora il montante disinvestito non fosse poi servito per la spesa pianificata, lo stesso sarebbe stato reinvestito in un nuovo progetto con nuovo orizzonte temporale adeguato. Con o senza la borsa americana rispetto al nuovo segmento utilizzato.
2) se l'obiettivo di montante pianificato non è ancora stato raggiunto, il portafoglio relativo, all'interno del segmento di rischio contenente anche diversificazione in borsa americana continuerebbe a rimanere investito...
Basta essersi "occupato" correttamente della panificazione per non essere pre-occupato di cosa fa il trend di borsa.
p.s.: qualcuno mi manderà pure a stendere... ma questa dovrebbe essere la logica della Consulenza Finanziaria, senza cercare di indovinare i mercati!
