Pubblicato il 31/07/2017 su facebook: vai al post per ulteriori commenti

Molti Clienti, ma anche colleghi Consulenti, negli ultimi anni spinti dalla ricerca di rendimento, hanno alzato la percentuale di obbligazionario HY in portafoglio.
High Yield significa "alta cedola": per ottenerla, naturalmente, è intuitivo bisogna rischiare di più. Ma cosa si rischia di più, visto che se si porta a scadenza l'obbligazione, in fondo, si incassano le cedole e poi il capitale a scadenza?
Si rischia il default dell'azienda emittente. Si rischia che, a un certo punto, non vengano pagate né cedole né capitale. Questo rischio si scarica sul prezzo... ESATTAMENTE COME SE FOSSE AZIONARIO.
Infatti la correlazione tra Obbligazionario HY e Azionario è POSITIVA. Come si nota dal grafico del blog di LPL Research, azionario e obbl. HY sono correlati positivamente quasi al 70%. Scende la borsa? scenderà il valore degli HY largo circa per il 70% della discesa.
Per converso, qualora scendesse l'azionario, si apprezzerebbero gli US Treasury (cosi come il Bund) poiché la correlazione è infatti NEGATIVA quasi al -0,40%.
Asset class correlate a +1 scendono o salgono all'unisono.
Correlate (o de-correlate) a -1... mentre una scende l'altra sale della stessa percentuale.